Con una superficie complessiva di 21.812 km², lo Tsavo è il più grande parco naturale del paese (grande quasi quanto l’intera Toscana). Il parco che prende il nome dal fiume che lo attraversa, fu aperto nell’aprile del 1948 ed è diviso in Tsavo Est e Tsavo Ovest divisi dalla A109, la strada che va da Nairobi a Mombasa.
A causa della sua eccezionale biodiversità, il parco viene considerato una delle riserve naturali più preziose del mondo.
Lo Tsavo Ovest è il luogo dove, all’inizio del secolo scorso, prese campo la leggenda dei leoni mangiatori di uomini ai quali si sono ispirati per il film “Spiriti nelle tenebre” che si “opponevano” alla costruzione della ferrovia che avrebbe collegato la costa sud del Kenya con l’Uganda. Lo Tsavo West racchiude diversi spettacolari habitat: foreste fluviali, montagne, laghi e vaste pianure.
L’Amboseli è famoso per essere il miglior posto al mondo per avvicinarsi agli elefanti liberi. Altre attrazioni del parco includono l’opportunità di incontrare Maasai e visitare il villaggio Maasai. Il parco ha anche una vista sul Monte Kilimanjaro, la montagna indipendente più alta del mondo.
Questi 3 parchi offrono alcune delle migliori opportunità di vedere la fauna africana, inoltre i paesaggi raggiungono il massimo del loro splendore dopo la stagione delle piogge, quando tutto sembra assumere dei toni rosa e gli alberi di acacia si ricoprono di bellissimi fiori bianchi.