Cosa mettere in valigia

Cosa Portare in Viaggio per il Kenya: La Guida Completa

Amico Kenya

10 Febbraio 2019

Preparare la valigia per un viaggio in Kenya non deve essere fonte di stress. Con un po’ di organizzazione e seguendo alcuni semplici consigli, avrai tutto ciò che ti serve per goderti la tua avventura senza pensieri.

Che tu stia partendo per un safari, una vacanza al mare o un mix di esperienze, ecco una guida completa su cosa mettere in valigia, dagli indumenti essenziali agli accessori indispensabili.

Clima in Kenya: Cosa Considerare Prima di Fare la Valigia

Prima di scegliere i vestiti, è importante tenere conto del periodo in cui viaggerai.

  • Da ottobre a marzo le temperature sono alte, tra i 22 e i 35°C, con giornate molto soleggiate.
  • Da aprile a settembre il clima è più fresco, tra i 20 e i 30°C, con possibili piogge.
  • Da fine marzo a giugno è la stagione delle piogge, quindi se viaggerai in questo periodo ti consigliamo di portare abbigliamento impermeabile.

Se vuoi maggiori dettagli sulle temperature e sul periodo migliore per partire, dai un’occhiata alla nostra guida sul climain Kenya.

Cosa Portare per un Safari

Un safari può prevedere escursioni giornaliere o tour di più giorni nei parchi nazionali. Le temperature possono variare tra il giorno e la notte, quindi è fondamentale avere un abbigliamento versatile.

Abbigliamento Consigliato:

  • Zaino leggero, comodo per escursioni.
  • T-shirt o maglia leggera, preferibilmente di colori neutri per non attirare gli insetti.
  • Pantaloni lunghi e corti, per adattarti al clima e proteggerti da insetti e graffi.
  • Scarpe da trekking o sneakers comode, ideali per terreni irregolari.
  • Felpa o giacca leggera, per le temperature più fresche del mattino e della sera.
  • Cappello o bandana, per proteggerti dal sole.
  • K-Way o giacca impermeabile, utile durante la stagione delle piogge.
  • Costume da bagno, se il safari prevede lodge con piscina o fiumi balneabili.
  • Ciabatte, per la doccia o per momenti di relax nei lodge.

Accessori Utili:

  • Macchina fotografica con schede di memoria e batterie extra.
  • Binocolo, per osservare gli animali da lontano.
  • Occhiali da sole, meglio se polarizzati.
  • Crema solare, con protezione alta.
  • Repellente per zanzare, fondamentale per proteggersi dalle punture.
  • Caricabatterie portatile, per tenere sempre carichi telefono e fotocamera.
  • Adattatore di corrente tipo G, necessario per le prese kenyote.
  • Salviettine umidificate e gel igienizzante, utili in viaggio.
  • Scellini kenyoti in contanti, poiché in molte zone non è possibile pagare con carta.

Kit di Farmaci da Portare in Kenya

Anche se speriamo che tu non ne abbia bisogno, avere un piccolo kit di pronto soccorso è sempre una buona idea, soprattutto per chi viaggia nei parchi o in zone remote.

Ecco alcuni medicinali utili:

  • Antipiretici e antidolorifici (paracetamolo, ibuprofene).
  • Antibiotici a largo spettro, da portare solo su consiglio del medico.
  • Antidiarroici (Imodium o Dissenten).
  • Fermenti lattici, per aiutare la flora intestinale.
  • Disinfettante (Amuchina o simili).
  • Repellente per insetti (Autan Tropical o Jungle Formula).
  • Antistaminici e cortisonici, per allergie o punture di insetti.
  • Collirio, utile se soffri di irritazioni dovute alla polvere durante il safari.
  • Fazzolettini disinfettanti, per piccole ferite.

Se assumi farmaci regolarmente, assicurati di portarli con te in quantità sufficiente, possibilmente con una prescrizione medica in inglese. Le farmacie in Kenya offrono un’ampia gamma di medicinali, ma i nomi commerciali potrebbero essere diversi. Inoltre, nelle aree di safari le farmacie sono rare, quindi meglio essere preparati.

Un consiglio in più: evita di bere l’acqua del rubinetto e preferisci sempre acqua in bottiglia sigillata.


Apparecchi Elettronici e Fotografia

Se ami la fotografia, il Kenya è un paradiso. Non ci sono restrizioni particolari sugli apparecchi fotografici, ma ci sono alcune regole da rispettare:

  • Porta memory card e batterie extra, perché potresti trovarti in zone senza possibilità di ricaricare.
  • Proteggi la tua attrezzatura con buste di plastica o custodie, per evitare danni causati da sabbia e polvere.
  • È vietato fotografare aeroporti, installazioni militari, edifici governativi e personale in divisa.
  • Quando fotografi le persone, chiedi sempre il permesso o segui le indicazioni della guida.

Telefonia e Internet in Kenya

In Kenya il cellulare funziona quasi ovunque, ma le tariffe per il roaming con un operatore italiano sono molto elevate (anche 8€/min).

Ecco alcuni consigli per risparmiare:

  • Prima della partenza, disattiva il roaming sul tuo telefono.
  • All’arrivo, acquista una SIM locale ricaricabile (Safaricom, MPesa o Airtel) per navigare su internet e chiamare a prezzi convenienti.
  • Se vuoi, possiamo consegnarti la SIM direttamente in aeroporto o in hotel per essere subito operativo.
  • Con 10 € puoi avere 10-15 GB di traffico dati, perfetti per WhatsApp, Social e Messenger.

Molti hotel, ristoranti e lodge offrono Wi-Fi gratuito, quindi potrai rimanere connesso senza problemi.


Adattatori di Corrente

Le prese elettriche in Kenya sono di tipo G, con tre lamelle (stile britannico). Anche se alcuni hotel hanno prese universali, è meglio portare un adattatore per evitare inconvenienti.


Conclusione: Cosa Ricordare Prima di Partire

Preparare la valigia per il Kenya è più semplice di quanto sembri. Con il giusto mix di abbigliamento, accessori e medicinali, potrai vivere il tuo viaggio senza imprevisti.

Se vuoi un consiglio personalizzato su cosa portare in base al tuo itinerario, dai un’occhiata ai dettagli nelle schede dei nostri safari ed escursioni. Troverai indicazioni precise su abbigliamento e attrezzatura necessari per ogni esperienza.

Buon viaggio e Karibu Kenya!

Condividi questo articolo
0 0 voti
Vota quetso articolo
Attiva le notifiche
Notificami
guest
4 Commenti
più nuovi più vecchi
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
Manuel
Manuel
1 anno fa

Abbiamo trovato Omar tramite i social e siamo rimasti super soddisfatti di aver scelto lui e la sua equipe per trascorrere questo bellissimo viaggio in Kenya. Abbiamo affrontato questa esperienza con nostro figlio di sei anni che si è divertito da morire e sicuramente avrà un bellissimo ricordo di quella terra e delle bellissime persone che ci hanno accolto. Quindi se siete preoccupati come noi inizialmente, state sereni, questo viaggio si può affrontare benissimo anche con bambini. Grazie a lui e alla sua disponibilità siamo riusciti a vedere l’isola dell’amore, safari nello Tsavo Est con tanto di lodge (5 stelle) immerso nella savana, safari blu, mangrovie, spiaggia dorata, isola di Robinson, vera Africa, Marafa e rovine di Gede. Bellissima esperienza!!!
Che dire scegliete Omar Amico Kenya e non vi pentirete, si affida a persone esperte nel settore, sempre attento ad ogni nostra richiesta, del resto divertimento assicurato… troverete con lui amici speciali come SixtyNine e l’altro Omar!!
Grazie di tutto Omar!!
Hakuna Matata💪🏼❤️

Ultima modifica 1 anno fa da Manuel
Ludovica
Ludovica
6 anni fa

Grazie per le informazioni, sto pensando di venire in Kenya con mio marito e i miei figli. Per la crema solare che protezione devo usare? Va bene quella che si usa in Italia? Per le zanzare invece? Ce ne sono tante?

Florence
Florence
6 anni fa

Mai fatta la profilassi antimalarica! Secondo me fa anche male all’organismo…

4
0
Ci piacerebbe leggere i tuoi pensieri, lascia un messaggiox